A.G. Fadini
Van Gogh. Vaso con Iris

Vaso con iris è un dipinto a olio su tela abbastanza grande: misura cm 92x73,5 del 1889. È conservato nel Van Gogh Museum di Amsterdam.
È conosciuto anche come Vaso con Iris su sfondo giallo, per distinguerlo dal vaso con Iris del Metropolitan Museum of Art di New York che ha uno sfondo bianco.
È una delle pochissime nature morte del periodo in cui Van Gogh era ospite del manicomio di Saint Remy perché il ricco panorama circostante lo attirava di più.
Di questo quadro Van Gogh stesso scrive: “…il grosso mazzo di Iris con toni che arriveranno al carminio e blu di prussia puro, risalterà contro uno sfondo giallo cedro, squillante, con altri toni di giallo nel vaso e nel suo sostegno, cosicché l’effetto sarà quello di colori complementari tremendamente distanti tra loro, che si rafforzano l’un l’altro”
Bisogna notare che benché Van Gogh sia ritenuto un pittore istintivo e passionale, qui descrive esattamente il quadro così come lo dipingerà.
Questo significa che in realtà Vincent si creava prima una perfetta immagine mentale del risultato finale e poi lo realizzava e non si abbandonava all’istinto del momento.
Il vaso e il fondo ricordano molto i suoi girasoli, ma qui i fiori sono viola-blu che è un colore complementare del giallo creando una forte luminosità.
La pennellata è distesa e fluida, rispetto ad altri suoi quadri. Van Gogh si sentiva calmo e rilassato e sapeva che di lì a poco sarebbe uscito dall’ospedale e, ovviamente, questo lo rincuorava.